Fitwalking
La A.S.D. Calabria Fitwalking promuove il FitWalking, disciplina sportiva non agonistica riconosciuta dalla FIDAL e dal CONI, nata da un’idea dei gemelli olimpionici di marcia Maurizio e Giorgio Damilano. Il Fitwalking rappresenta una sana attività sportiva protesa verso il benessere fisico e mentale. Presidente dell’asd è Fausto Certomà, Formatore Territoriale Istruttore di Fitwalking, Insegnante di Educazione Fisica e Componente dell’Organismo Regionale per lo Sport a Scuola dell’Ufficio Regionale Scolastico del MIUR.
Camminare bene e costantemente permette di acquisire facilmente i benefici di un’attività fisica che, seppur non agonistica, può essere altamente performante con effetti sul metabolismo e sulle funzione cardiovascolari e respiratorie, ma anche sul tono dell’umore, sulle capacità cognitive, sul sonno e sul comportamento.
Altri Obiettivi dell’associazione sono:
Motivare i cittadini a cambiare stili di vita agendo sui fattori di rischio modificabili (sedentarietà);
Incrementare progressivamente, attraverso la pratica costante del Fitwalking, lo stato di benessere;
Incentivare i cittadini ad esplorare e conoscere meglio il proprio territorio accrescendo la coscienza ambientale;
Attribuire un nuovo ruolo alle realtà urbane;
Incentivare politiche e pratiche di mobilità sostenibile;
Favorire la creazione di un network tra le città aderenti e gli utenti;
Incentivare il turismo attivo.
Il Fitwalking non è dunque solo uno sport ma uno stile di vita, può essere infatti considerato una filosofia che accompagna la vita quotidiana, per renderla più viva, più equilibrata e ritmata. E’ un modo di vivere che permette di entrare nel quotidiano al passo giusto, al ritmo corretto, in equilibrio assoluto tra la persona e l’ambiente che la circonda. Infatti l’ASD Calabria FitWalking ha anche tra i suoi scopi statutari la valorizzazione culturale e paesaggistica del territorio e l’educazione al rispetto dell’ambiente. A questo riguardo, anche per contribuire alla promozione turistica, molte sono le iniziative avanzate per la valorizzazione e riscoperta di siti archeologici e di borghi del nostro territorio o a valorizzazione e tutela dell’ambiente.
L’A.S.D. Calabria Fitwalking è attiva tutto l’anno in diversi comuni del territorio regionale.
I gruppi di cammino organizzano settimanalmente 2 o 3 uscite di Fitwalking aperte a tutti. Le uscite consistono in un percorso sempre diverso che può andare dai 6 ai 10 km.
Partecipando è possibile trascorrere ogni volta 1 o 2 ore in compagnia e fare attività fisica di qualità, godere della camminata all’aperto e del paesaggio conoscere gente nuova e conoscere meglio i nostri paesi, che spesso rivelano piccoli segreti di bellezza inaspettati, come un panorama mozzafiato, una stradina d’altri tempi, un’immersione nel verde.
Abituarsi al tempo di qualità, questo è il principale guadagno che deriva dal praticare il Fitwalking!
Dopo una camminata, il nostro corpo sta meglio, la nostra mente è rigenerata, perché i minuti trascorsi in movimento sono stati pieni di sorrisi, fatica, soddisfazione, vita!
Fai del bene a te, fai del bene agli altri!
Una caratteristica assolutamente unica della nostra Associazione è l’attitudine etica e sociale che la anima!
In tutto l’anno sociale sono decine gli eventi organizzati a scopo di raccolta fondi e di condivisione in collaborazione con le realtà filantropiche e assistenziali presenti sul territorio.
L’A.S.D. Calabria Fitwalking, macinando chilometri in compagnia, ha costruito qualcosa nel sociale, aiutando le categorie più svantaggiate e contribuendo a progetti che vanno a beneficio dell’intera comunità!
L’ASD Calabria FitWalking promuove e sostiene tante iniziative durante il corso dell’anno tra cui il più partecipato l’incontro annuale del Roccella FitWalking quest’anno alla 5 edizione. La manifestazione ha sempre potuto contare su testimonial ed ospiti di eccezione che, nella loro vita personale e professionale, hanno coniugato l’importanza dello sport , al valore della formazione e dell’informazione, ai valori di solidarietà e sostegno alle persone con fragilità.
Tra questi il campione di Formula 1 e medaglia d’oro alle paralimpiadi di Rio 2016 Alex Zanardi, la campionessa paraolimpica e showgirl Giusy Versace , l’ex Ministro della Salute prof. Girolamo Sirchia, lo scienziato Mauro Ferrari, la cantante ed artista Alma Manera, l’atleta paralimpica Anna Barbaro, la medaglia d’oro delle olimpiadi di marcia e Maurizio Damilano (ideatore del FitWalking).